Sei un’azienda agricola?
Hai già un impianto di biogas e vuoi ampliarlo/convertirlo per la produzione di biometano?
Quanti anni mancano alla scadenza dell’incentivo sull’elettrico?
Vuoi costruire un impianto nuovo?
Vuoi entrare nella filiera del biometano con i soli sottoprodotti?
Affidati al modello di business proposto da Sapio
MODELLO DI BUSINESS BIOMETANO: INTEGRARE LE COMPETENZE e GLI INVESTIMENTI
I modelli di partnership proposti da Sapio alle aziende agricole/industriali prevedono forme di collaborazione che vanno dalla firma di contratti di natura commerciale per la compravendita di biogas, fino alla costituzione di società di scopo; ognuno di questi modelli si basa sulla valorizzazione delle competenze tecniche distintive dei due soggetti, in modo da garantire la sostenibilità economico-finanziaria e operativa di tutto il progetto, minimizzando i rischi legati alla presenza di una catena del valore lunga e complessa.

INSIEME SI PUO’
Sapio offre tutte quelle competenze e risorse tecnico-economiche che, andandosi a integrare con quelle dell’azienda partner, possono trasformare i punti di DEBOLEZZA in punti di FORZA.
Il progetto Biometano INSIEME è
- Più sicuro
- Più efficiente
- Più profittevole
- Più bancabile
- Meno rischioso

Sapio è socio CIB
Gruppo Sapio è socio CIB (Consorzio Italiano Biogas). Il Consorzio riunisce più di 800 Soci suddivisi in quattro diverse tipologie.
Il CIB – Consorzio Italiano Biogas rappresenta il comparto italiano della produzione di biogas e biometano in agricoltura e intende essere il punto di riferimento per tutto il settore.
Vuoi ulteriori
informazioni?
Compila il seguente modulo e sarai ricontattato a breve.