La nostra offerta
Il biometano rappresenta una vera opportunità per la valorizzazione del comparto agricolo, a partire dagli agricoltori che possono diversificare la propria attività diventando imprenditori energetici e inoltre generare filiere di produzione che favoriscono lo sviluppo economico delle aree rurali, generando nuovi posti di lavoro.
All’interno della filiera del biometano, Sapio si propone come partner delle aziende agricole e delle realtà industriali, offrendo le competenze necessarie lungo tutta la filiera del biometano e permettendo l’ottenimento degli incentivi previsti dal Decreto Biometano Ter; la nostra offerta comprende tutto ciò che è necessario per passare dalla produzione di biogas alla produzione di biometano, alla sua distribuzione e immissione nei mercati dell’autotrazione e dell’industria.
I modelli di partnership proposti da Sapio alle aziende agricole/industriali prevedono la costituzione di società di scopo (SPV), oppure l’acquisto dell’impianto di biogas; ognuno di questi modelli si basa sulla valorizzazione delle competenze tecniche distintive dei due soggetti, in modo da garantire la sostenibilità economico-finanziaria e operativa di tutto il progetto, minimizzando i rischi legati alla presenza di una catena del valore lunga e complessa.

Un vettore energetico rinnovabile e versatile
In qualità di produttore di biometano, Sapio si propone alle aziende, hard-to-abate e non solo, offrendo una fornitura completa, costituita sia dalla molecola che dalla garanzia di origine.
Il biometano può sostituire il gas naturale di origine fossile in tutte le applicazioni odierne, utilizzando l’infrastruttura già esistente. Può essere impiegato negli impianti industriali in cogenerazione per soddisfare il fabbisogno di elettricità e di calore e nei processi termici, oltre che nel settore dei trasporti come carburante.
Il biometano può quindi sostituire e ridurre le importazioni di gas naturale, accelerando nel contempo la transizione all’energia verde e contribuendo agli obiettivi climatici ed energetici del Green Deal europeo per il 2030 e oltre.
Vuoi ulteriori
informazioni?
Compila il seguente modulo e sarai ricontattato a breve.